
progetto di club "fantine"
"Fantine": è un personaggio chiave del celebre romanzo del 1862 "I miserabili" di Victor Hugo, a cui dedica molteplici pagine . Sorridente, radiosa, innamorata, con i capelli d'oro ed i denti di perla, con un profilo degno di una statua greca che rappresenti la grazia e il pudore; ella rappresenta l'incoscienza del primo amore, l'amore oblativo di una madre, oltre ad essere una vittima della morale bigotta dell'epoca, il cui solo peccato fu l'amore, l'amore di gioventù e l'amore per la figlia.
​
I soci del club durante l'anno sociale 2016 - 2017 si adopereranno per acquistare materiale utile ad aiutare ragazze madri in difficoltà economica.
In Italia sta crescendo il numero delle ragazze madri, giovani donne che, inaspettatamente, restano incinte e portano avanti la gravidanza nonostante la giovane età.
Uno studio informa che circa il 2,1% delle gravidanze in Italia è portato a termine da giovanissime donne di età compresa tra i 14 e i 19 anni.
Nonostante l’esperienza della maternità sia un evento speciale nella vita di una donna, queste ragazze a causa della loro giovane età sono esposte a maggiori disagi nell’arco della loro vita. Tralasciando l’aspetto psicologico di una gravidanza durante l’adolescenza, dal punto di vista sociale e professionale, le giovani madri sono svantaggiate in quanto trovano lavoro più difficilmente degli altri, anche perché spesso abbandonano gli studi e il loro progetto di vita. (fonte Repubblica.it)
"La nascita è l’improvvisa apertura di una finestra, attraverso la quale ci si affaccia su di una prospettiva stupenda. Che cosa è successo? Un miracolo. Hai scambiato il nulla con la possibilità del tutto."
(William Macneile Dixon)
Per tale ragione i soci del Rotaract Costa Gaia sentono l'esigenza di fare qualcosa per alleviare anche se di poco queste giovani madri e donare momenti di gioia ai piccoli bambini.
​
